Opera Madonnina del Grappa - Sestri Levante (GE) 

Home

Page 

Notizie Storiche e Artistiche

TEMPIO

Notizie Storiche e Artistiche

SANTUARIO

Il Padre Fondatore

ENRICO MAURI

CORSI  DI  SPIRITUALITA' PER LA FAMIGLIA

 

NOTIZIE STORICHE E ARTISTICHE

SANTUARIO

 

 

  

 

IL  CULTO DELLA MADONNA AUSILIATRICE, venerata col titolo di "Madonna del Grappa", iniziò con l'acquisto della villa, nel 1922. Il primo passo ufficiale fu il dono di una targa in bronzo da parte del Generale Giardino, Maresciallo d'Italia. Il riferimento storico è dato dalla statua in bronzo che si trova sul Monte Grappa (Vicenza) ivi intronizzata da Pio X nel 1901. Durante la terribile battaglia del Grappa, nella prima guerra mondiale (1914-1918), la statua fu colpita da una granata e in seguito restaurata nelle parti danneggiate. Da questo doloroso fatto storico trae origine il nome più antico dell'Opera come "Opera Madonnina del Grappa".

 

Lo scultore Aurelio Mistruzzi riprodusse la statua in bronzo per il Santuario di Sestri Levante. Fu intronizzata dal Card. Minoretti, arcivescovo di Genova, il 3 giugno 1934.

 

Il Santuario, con entrata dal giardino della villa, si divide in due zone: la prima rappresenta la Chiesa pellegrinante nel tempo, col simbolismo degli stemmi dei Comuni d'Italia e delle Lampade votive perennemente accese in preghiera per la Chiesa d'Italia.

 

La seconda zona rappresenta la Chiesa dei defunti, con lapidi che portano i nomi di personalità ecclesiastiche e civili. I volumi con i nomi di tutti i caduti della prima guerra mondiale, un tempo ivi conservati, attualmente sono presso l'archivio dell'Opera. 

 

 

Centro di Spiritualità

Adiacenti al Tempio-Santuario sono i locali del Centro di spiritualità che promuove e accoglie iniziative di cultura religiosa e di preghiera per la formazione personale, ecclesiale, apostolica di varie categorie di persone: giovani, fidanzati, sposi, vedove, catechisti, sacerdoti, religiose, militari ecc.

 

"Madonnina del Grappa" - Piazza P. Enrico Mauri, 1  16039 Sestri Levante (GE)

Tel. (0185) 45.71.31 - Fax (0185) 48.54.03

e-mail  mdg.centro@virgilio.it 

 

 

Indice Chiese Locali


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy     

 

HOME | benvenuti | liturgia | bibbia | voci dal deserto | immagini & webcam | chiese locali | testi & documenti | pensieri

san francesco & santa chiara | massime eterne | papas pefkis | l'arcivescovo lambruschini | banner exch | links